Sotto il monte ” Giovanni XXIII” 20 Km

Casa natale Papa Giovanni XXXIII vicino Hotel Palace

La nostra posizione strategica è a soli 20 minuti da Sotto il Monte, paese che balzò agli onori delle cronache e si legò indissolubilmente al nome del suo illustre cittadino, che ricordò sempre con orgoglio le sue umili origini: Angelo Giuseppe Roncalli che venne elevato al soglio pontificio con il nome di Papa Giovanni XXIII.

Venerdì 25 novembre 1881 alle ore 10.15, in via Brusicco 42, nel Palazzo dei proprietà dei conti Morlani, nacque Angelo Giuseppe Roncalli, quartogenito di tredici figli.

La patriarcale famiglia Roncalli, destinata ad ingrandirsi ulteriormente, si trasferì nel 1893 nel vicino edificio della Colombera.

Attualmente la casa natale, custodita dai padri del PIME, è un museo di ricordi dedicato al Beato Giovanni XXIII e alle sue umili tradizioni.

La cascina appare con un ampio porticato a tre arcate, facciata tinteggiata di rosa antico e una rustica scala in legno che porta alle semplici stanze.

Entrati nella casa natale si sale al piano superiore ed è possibile visitare la stanza dove il 25 novembre 1881 venne alla luce il futuro Papa Giovanni XXIII.

In questa stanza si trova il letto dei genitori, un cassettone-scrivania e un quadro raffigurante la Vergine.

Nelle vicinanze della casa natale sorge il Seminario del P.I.M.E. (Pontificio Istituto Missioni Estere), società di vita apostolica composta da missionari e fondato il 31 luglio 1850 da Padre Angelo Ramazzotti.

La prima pietra del P.I.M.E. di Sotto il Monte Giovanni XXIII fu benedetta da Papa Roncalli il 18 marzo 1963, l’inaugurazione avvenne il 30 ottobre 1965 alla presenza del Cardinal Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, e di Mons. Clemente Gaddi, vescovo di Bergamo.

Il Seminario del PIME, per anni, luogo di formazione per i futuri missionari è attualmente un luogo di ritiro e preghiera per gruppi provenienti dall’Italia e dall’estero.